Sui gattari sono state dette tante cose: che sono misantropi, individualisti, musoni e con i vestiti pieni di pelo (vabbè questa cosa è vera, bisogna ammetterlo).
Ma tra i tanti pregiudizi che ci vengono affibbiati vediamo di capire cosa è vero e cosa no da un punto di vista scientifico.
APERTURA MENTALE
in uno studio del 2010 pubblicato sulla rivista Anthrozoos, i ricercatori hanno intervistato oltre 4000 proprietari di animali domestici e li hanno valutati su cinque tratti della personalità: estroversione, gradevolezza, coscienziosità, nevroticismo e apertura. Ebbene hanno scoperto che gli amanti dei gatti mostravano dei punteggi nettamente più alti per la caratteristica di personalità relativa all’apertura mentale. Sembra dunque che ci distinguiamo per una curiosità intellettuale sopra la media.
SUPPORTO EMOTIVO
Sempre la stessa rivista ha pubblicato un altro studio che mostra come i proprietari di gatti traggano dai propri mici il supporto emotivo che molte altre persone cercano in amici o familiari. Del resto secondo i dati di un’altra ricerca condotta nel 2011, il 91% dei gattari considera i loro animali domestici a tutti gli effetti come membri della propria famiglia.
INTROVERSIONE
Pare comunque che un fondo di verità sul pregiudizio della misantropia di noi gattari ci sia davvero: uno studio condotto su 600 studenti universitari ha dimostrato che chi ama i felini presenti un carattere più introverso rispetto alle altre persone, con una predilezione per i momenti di tranquillità e solitudine (proprio come i gatti…).
CAPACITA’ EMPATICA
Introversi si, ma con un cuore grande: è stato osservato infatti che la maggior parte di chi ha un gatto domestico è attivamente coinvolto in attività di volontariato a favore dei mici più sfortunati, come i randagi. Indice di una grande capacità empatica.
SCHIERAMENTO POLITICO
Infine un questionario del 2014 d Time.com azzarda delle ipotesi di preferenze politiche. Sembrebbe infatti che la maggior parte dei gattari sia di sinistra.
Gattari ditemi e voi vi riconoscete in queste caratteristiche? Vi aspetto nei commenti qui sotto <3
Tomaso
Cara Elena, veramente interessante ciò che ci ai fatto sapere.
Ciao e buon inizio della settimana con un forte abbraccio.
Tomaso
Elena
grazie mille sempre gentile!
Giulia
Tutto vero quello che ho letto mi ci ritrovo in tutto sono esattamente cosi, adoro i miei mici sono i miei bambini e come sto bene,con loro, molte volte non sto bene con alcune persone …
Con i miei mici ho un senso di serenità di appagatezza insomma…mi sento a casa in tutti i sensi. Grazie per quello che avete pubblicato su questi essere de l tutto s p eciali
Elena Cristina Anelli
Gattare,non gattari.
Annarita
Verissimo
Mariangela
Mi riconosco perfettamente!
Elena
grande Mariangela! W le gattare!
Ale
Mi ci riconosco totalmente,praticamente sono io!
Elena
sei una di noi!
Sandra verdi
Non introversa ma riflessiva sì
Susi
Ci sta tutto
Ornella Rota
Assolutamente sì
Mary
Ci sta tutto,mi riconosco
licia
io non mi definisco gattara perche’ lo trovo offensivo per me e per la mia gatta ma credo che chi ama i gatti abbia una marcia in più proprio come i gatti.
Giusy
Mi ci ritrovo in tutto meno x l’orientamento politico
Anna quinto
Tutto vero sono proprio così
alessio SS88
TUTTO VERO , MA IO E I MIEI 3 GATTI SIAMO TUTTI DI DESTRA 😀
Valentina Porcella
Tutto vero?anche il fatto di aiutare i gatti meno fortunati…i miei 3 infatti sono ex randagi ?
Linda didonna
Mi ci riconosci completamente
Fabio
Gattari di sinistra … nooo per favore!!! Il re gatto è un sovrano anarchico