Secondo dati recenti ogni anno circa 5mila animali muoiono di crepacuore durante la notte di capodanno a causa del rumore prodotto dai botti e dai petardi. Non solo volatili e piccoli animali ma anche moltissimi cani e gatti (maggiormente a rischio sono i cardiopatici e gli anziani).
Ecco alcuni accorgimenti su come comportarsi con un gatto durante la notte di Capodanno.
-innanzi tutto se è un gatto che può andare fuori in questo periodo abbiate premura di tenerlo in casa.
– la sera di capodanno tenete chiuse finestre, balconi e terrazze. Per la paura potrebbero cercare pericolose vie di fuga.
-lasciate invece libero accesso a rifugi all’interno della casa che il vostro gatto potrebbe ricercare, tipo sotto il letto, sotto il divano, il ripostiglio.
– non forzateli in alcun modo, lasciateli liberi di cercare il luogo a loro più congeniale.
-mostrate un atteggiamento sereno e calmo in modo da comunicare tranquillità.
-limitate i rumori provenienti dall’interno della vostra casa (tv o musica eccessivamente alta e attenzione allo stappo della bottiglia)
– se trascorrete la serata fuori casa lasciate qualche luce accesa e la tv a basso volume. Potrebbe distrarli e rassicurarli un po’.
– il vostro gatto potrebbe per la paura urinare o defecare fuori dalla cassettina. Non punitelo e non impressionatevi: è un comportamento sporadico che sparirà appena la situazione tornerà tranquilla
-provate a mettere il diffusore di feliway già dal giorno prima, tranquillizza e distende gli animi felini……
-dissuadete amici e parenti dall’acquistare e scoppiare petardi e botti. Una bottiglia di spumante e la compagnia di chi amiamo saranno più che sufficienti per rendere la serata speciale.
E Buon Anno a tutti voi.